Negli anni ’90 l’impresa si affaccia con successo anche sul mercato immobiliare iniziando a realizzare e commercializzare nuove residenze.
Inizia così una rapida crescita che nel 2000 permette al Marchio Meraviglia di trasformarsi in una società per azioni. Meraviglia Spa, ora condotta dai figli di Mario Meraviglia, diventa un punto di riferimento sul territorio per coloro che necessitano di nuove costruzioni e ristrutturazioni in tutti i settori dell’edilizia.

Lungimirante e coraggiosa, l’azienda già nei primi anni del 2000 ha creduto nel concetto di casa ecosostenibile costruendo abitazioni e a basso consumo energetico, a impatto zero sull’ambiente.
Tutto questo è ottenuto attraverso l’utilizzo di materiali ecosostenibili, impianti performanti e innovativi e massimo isolamento termico. Dettagli divenuti obbligatori per Legge nel 2009 con l’obbligo di Classe Energetica per gli edifici di nuova costruzione.
Nel 2007 Meraviglia diventa la prima azienda in Italia a costruire case a impatto zero in collaborazione con un importante partner internazionale, grazie alla compensazione dell'anidride carbonica prodotta dalle abitazione attraverso la riforestazione in Italia e nel mondo.



Meraviglia mette a disposizione il proprio Know how e l’esperienza di oltre 50 anni per la costruzione di edifici ecosostenibili, nel recupero di edifici storici, per la quale vanta grande esperienza nel corso degli anni e per la realizzazione di infrastrutture pubbliche e private.
Meraviglia opera in tutti i settori dell’edilizia: residenziale, industriale, commerciale, scolastica, ospedaliera, sportiva, religiosa, turistica alberghiera per clienti pubblici e privati.
General Contractor
Meraviglia è in grado di sviluppare progetti in tutti i settori dell’edilizia, garantendo un servizio completo di assistenza e di qualità, grazie al coordinamento di tutte le figure professionali necessarie per la realizzazione di ogni commessa, dagli ingegneri e architetti per la progettazione, dalle maestranze di cantiere per la costruzione, dagli artigiani per le finiture, fino alla commercializzazione.